Parigi, un pomeriggio al Jacquemart Andre’

Parigi, un pomeriggio al Jacquemart Andre’

5 febbraio 2017 Curiosità,Viaggi

Una delle mete che consiglio sempre a chi si  reca a Parigi  è quella di vedere, oltre ai musei tradizionali, i piccoli musei privati che sono vere e proprie delizie, solitamente poco affollate e ricche di sorprese inaspettate. Anche in Italia  abbiamo diversi musei privati o “minori” come, ad esempio, la casa ( sublime) di Mario Praz a Roma, il Poldi Pezzoli  a Milano, la casa del Manzoni sempre a Milano ecc…ma a Parigi, va da sè che queste dimore, siano il riassunto visibile di una vita parigina vissuta sempre ai massimi livelli, che incanta per bellezza , raffinatezza e dettagli strepitosi.

Museo di charme

Dopo aver parlato del favoloso museo De Camondo, (lo adoro e trovo sia il più virtuoso, in quanto rimasto intatto come se il proprietario fosse uscito di casa per una commissione di pochi minuti e stesse rientrando da un momento all’altro), oggi posto le foto del Jacquemart Andrè che è ancor più sontuoso del Camondo, con collezioni di opere da capogiro ( tra cui la piu’ grande collezione privata francese di opere italiane)  ma di cui ho voluto fotografare soprattutto la parte privata, le stanze della quotidianità, l’accesso negli spazi che segnavano le ore domestiche di questa dimora.

 

parigi

Una coppia famosa quella di Edouard Andrè e Nèlie Jacquemart: lei pittrice affermata, lui banchiere, si sposano e decidono di costruire nella seconda metà dell’800 questa villa fantastica in centro a Parigi, dove possono trovare una collocazione alla loro importantissima collezione di quadri e opere d’arte. Tanto per intenderci, ad ogni piano della villa corrisponde in periodo storico di riferimento. Una vita dedicata all’arte la loro e lasciata in eredità all’Istitut de France, per poter  essere ammirata da tutti.

paris

Ho tralasciato di fotografare le collezioni, magari andrete a vederle personalmente  la prossima volta che sarete a Parigi e mi sono soffermata su alcuni particolari degli arredi, per cercare di carpire i piccoli dettagli che possiamo in qualche modo ” copiare”. Un tessuto, un colore, una poltroncina, qualsiasi cosa possiamo ” fare nostra”….

 

 

paris

 

paris

 

paris

paris

 

paris

 

paris

 

 

paris

Un piccolo pregio che invidio sempre ai francesi, è quello di saper valorizzare al massimo ogni opportunità ( e in questo sono veramente grandi maestri). La foto che segue è quella della sala da pranzo della villa: si si , proprio quella dove i signori Jacquemart Andrè pranzavano tutti i giorni…ebbene, oggi è stata trasformata in sala da tè, dove tutti possono sedersi e consumare anche se non entrano nel museo…  come sempre, adiacente alla sala, trova spazio una bella boutique di libri e souvenir della villa…

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

parigi

Un pomeriggio per respirare un pò di allure parigino…a presto amici, la prossima volta in giro per boutique nel Marais !!

parigi

 

Left Menu Icon