Pasqua “aux puces” in Provenza.

Pasqua “aux puces” in Provenza.

30 aprile 2019 Mostre,Viaggi

Ci sono luoghi che frequento da anni e non mi stancano mai, potrei andarci all’infinito per quanto mi piacciono. La Provenza è uno di quelle mete! Bucolica e rustica insieme,  con i suoi paesaggi campestri accaldati, le distese di ulivi al sole, tutti i colori della tavolozza di un pittore e tanta natura rigogliosa e accecante che nel giorno di Pasqua trasforma il tranquillo paese di Isle sur la Sorgue,  in un animato e vivace brocante campestre a cielo aperto. Divertente, faticoso ma anche molto interessante… tre giorni vissuti dall’alba al tramonto tra arredi da esterni in ferro, ceramiche Barbotine , cesti in vimini , vecchi ed arrugginiti attrezzi da lavoro e giardinaggio, ed ancora portoni finestre e cancelli di tutte le misure,  tovaglie d’epoca e voliere… (https://www.antichitabellini.it/il-nostro-catalogo/altre-idee/)

 

 

 Inoltre, di questo luogo adoro il piccolo fiume,  poco più di un torrente,  le cui acque scorrono placide, lente, fresche e  limpide dalle sorgenti di Vaucluse fino al paese di Isle: qui  si puo’ sostare senza fare nulla e in assoluto riposo, contemplandolo dalle rive di molti giardini  e piccole brasserie che vi si affacciano. Non vi nascondo che vengo in questo angolino di Francia soprattutto per l’adorata Sorgue…trasparente, rilassante e di impareggiabile romanticismo…insomma, le ” chiare fresche e dolci acque ” descritte da Petrarca!

Spesso mi avete domandato di mostrarvi le fotografie, vi voglio accontentare 🙂 🙂  Quest’anno ho scattato soprattutto immagini dai vari brocanteur del paese, luoghi tipicamente francesi dal decor impeccabile, affascinanti nella loro semplicità, in un pot- pourri di oggetti provenzali… allora: viva la campagna e l’air du Sud !!

 

 

 

Left Menu Icon